
Quattro passi nel delirio
Tariffe postali, riforme del 5 per mille e del codice civile, partecipazioni in imprese sociali
Tariffe postali, riforme del 5 per mille e del codice civile, partecipazioni in imprese sociali
Non è detto che non si possa dialogare con la pubblica amministrazione.
Le istruzioni per iscriversi
Mi scrivono che la situazione con Poste toccherebbe inusitati apici di non sense.
La novità di quest’anno è che c’è molto tempo per iscriversi.
Per il volontariato dal 15 marzo al 7 maggio.
I soldi che verranno … quando?
Convertito in legge 10/11 il DL 225/10
Riapertura dei termini – 31.03.2011 – per la presentazione del modello EAS per gli enti di tipo associativo.
Pubblicato il modello di rendicontazione
Trovato in una “copia cache” le istruzioni del MIUR
Questi i rischi se salta il Milleproroghe
Finalmente le tariffe agevolate, con il noto meccanismo della “misura colma”
Confermato il finanziamento ridotto al 5 per mille e stanziamento ridotto per le tariffe postali. La novità inutile della nuova social card
Quasi 1500 gli emendamenti presentati. Alcuni favorevoli al non profit. Lavoro comunque inutile in quanto il Governo ha presentato maxiemendamento con richiesta di fiducia
Il 5 per mille 2011 rimane – nelle intenzioni delle Commissioni – quello del DL.
Il non profit guadagna l’ammissibilità dei principali emendamenti
Dal cinque per mille alle tariffe postali; finalmente online tutte le proposte dei senatori delle Commissioni I e V. Con “traduzione” e commento
Prorogato il termine di utilizzo dei 30 milioni utili ad abbassare le tariffe postali per il non profit. Ma servirà veramente, in assenza di una volontà politica?
Per determinate categorie di enti, prorogato il termine di applicazione delle norme sulla sicurezza
E’ stato pubblicato ieri il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate relativo al CUD 2011.…
Scade il 31 gennaio il termine ultimo entro il quale i soggetti IRES devono inviare…
Le associazioni ritardatarie possono sanare la loro posizione entro il 31 marzo 2011. Importante ricordarsi di questo adempimento che permetterà agli smemorati (o ai disinformati) di non perdere la qualifica di ente non commerciale
E’ bello iniziare l’anno con una cattiva notizia, in quanto si spera che peggio di…
Questo sito utilizza cookie per funzioni proprie. Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo Per maggiori informazioni vai in fondo alla pagina e clicca su "Privacy Policy"
Vai in fondo alla pagina e clicca su "Privacy Policy" - Per contattarci su questioni "Privacy" scrivi a "studiouno (chiocciola) quinonprofit.it"