Vi obbligo a prendervi 18 minuti e 51 secondi per vedere questo filmato, dove sentirete come nel marzo di quest’anno Dan Pallotta – attivista americano per cause importantissime – ha spiegato dal “palco” di TED perché il nostro modo di valutare le non profit sia del tutto sbagliato.
18 minuti e 51 secondi per capire in profondità e non rimanere sulla superficie delle cose e dei comportamenti.
Grazie a MM, direttore illuminato di un’importante ente non profit, che mi ha segnalato il video.
Con molta meno efficacia, nei mesi scorsi – senza conoscere l’esistenza del filmato – io ho espresso in alcuni miei pezzi argomentazioni simili, in parte coincidenti.
Il primo era sulle spese generali, il secondo sulla domanda sbagliata “dove va a finire il mio euro”; in un altro stigmatizzavo la questione delle spese di pubblicità.
Il tutto era iniziato perché nel corso di questa primavera avevo parlato della questione con Valerio Melandri, il quale per primo – forse complice la sua vicinanza (ora osmosi) con il mondo americano – aveva esposto con convinzione, ma a mio avviso anche un po’ in sordina, le questioni.
Valerio, sali sul palco anche tu!
Carlo Mazzini

1 commento
Finalmente mi sono preso 18 minuti per vederlo. Ci sono molti spunti, interessante. Da mostrare ai propri datori di lavoro non profit!
Forse è un approccio un po’ semplicistico, all’americana, ma certo che in 18 minuti e con uno scopo specifico e delimitato, già riesce a far riflettere bene.
Grazie della segnalazione!