Un articolo di alcuni giorni fa (Il Sole 24 Ore, 16 marzo pag 29, a firma di V. Melis) ci rende edotti di tutte le scadenze del 5 per mille, che qui riassumiamo, sempre in attesa, ovviamente, del “famoso” DPCM che ufficializzi i rumors ministeriali.
Abbiamo detto
– 30 marzo: termine ultimo per presentare l’autodichiarazione per l’iscrizione all’ormai leggendario elenco del 5 per 1000;
– entro il 4 aprile: prima pubblicazione online dell’elenco, presso il sito dell’Agenzia delle Entrate
– 13 aprile: termine ultimo per le organizzazioni per comunicare (tramite rappresentante legale) alla locale DRE (Direzione regionale delle Entrate) eventuali correzioni riscontrate nella lettura dei propri dati
– entro il 20 aprile: comunicazione dell’elenco definitivo del 5 per mille
– entro il 30 giugno: invio (raccomandata A/R) documento sostitutivo di atto di notorietà da parte del rappresentante legale attestante la persistenza dei requisiti soggettivi dell’ente
– entro il 31 dicembre 2007: l’Agenzia delle Entrate verificherà a campione la veridicità delle dichiarazioni di cui al punto precedente
– entro il 31 marzo 2008: pubblicazione elenco definitivo degli enti ammessi alla ripartizione dei fondi destinati dai contribuenti
Carlo Mazzini
