Ma soprattutto, originale!
Ogni regione che trovi, ti assoggetta a regole sue, aliquote, esclusioni, eccezioni proprie. Qui in calce trovate uno schema che ho ricavato dalle Istruzioni al Modello IRAP 2010 (pagg 86 e segg) che potete trovare nel sito dell’Agenzia delle Entrate.
Ciò che non si comprende non è la diversa imposizione, normale conseguenza di una imposta regionale, ma una differente valutazione di meritorietà sul non profit.
Onlus, esentate oppure no, o ridotte o, ancora, solo se fanno certe attività; Cooperative sociali che dipende se sono quelle di tipo A o di tipo B, però certo che solo per le attività istituzionali oppure se i loro consorzi sono formati al 100% da omologhe cooperative.
Ritorno a qualche post precedente.
Fare le persone normali? No? Ve lo vieta il medico?
Carlo Mazzini
PS: verificate sulle istruzioni del Modello IRAP la correttezza delle informazioni qui sotto riportate. Se ci sono incongruenze, segnalatemele.
REGIONE | ALIQUOTA |
ABRUZZO | |
Onlus, incluse cooperative sociali | 3,90 |
BASILICATA | |
Onlus, incluse cooperative sociali | 2,98 |
CALABRIA | |
– | – |
CAMPANIA | |
Onlus, incluse cooperative sociali | 4,25 |
EMILIA ROMAGNA | |
Onlus, incluse cooperative sociali | 3,21 |
Organizzazioni non governative | 2,98 |
FRIULI VENEZIA GIULIA | |
Onlus e cooperative sociali di tipo A | Esenzione |
LAZIO | |
Cooperative sociali | 4,36 |
Organizzazioni associative (segue Codici ISTAT) | 4,36 |
LIGURIA | |
Organizzazioni di volontariato, cooperative sociali di tipo “A” e loro consorzi formati al 100% da cooperative di tipo “A” | 3 |
Associazioni di promozione sociale, Cooperative sociali di tipo “B” e loro consorzi formati al 100% da cooperative di tipo “B” | 2,98 |
LOMBARDIA | |
ONLUS | Esenzione |
Fondazioni ed enti ecclesiastici accreditati che svolgono attività sanitaria o socio sanitaria | Credito d’imposta fino a concorrenza dell’importo corrispondente all’aliquota dell’1% |
MARCHE | |
ONLUS non cooperative | 3,90 |
Cooperative sociali di tipo “A” | 2,5 |
Cooperative sociali di tipo “B” | 1,5 |
MOLISE | |
ONLUS | Esenzione |
Società sportive dilettantistiche | 3,90 |
PIEMONTE | |
Cooperative sociali | 1,90 |
ONLUS che si occupano esclusivamente di assistenza educativa, sociale e sanitaria | 2,25 |
PUGLIA | |
ONLUS | Esenzione |
SARDEGNA | |
ONLUS | Esenzione |
Associazioni di promozione sociale | Esenzione |
SICILIA | |
ONLUS, Associazioni di promozione sociale e cooperative sociali | Esenzione |
TOSCANA | |
ONLUS | 2,98 |
Cooperative sociali limitatamente alle attività istituzionali | 2,98 |
Imprese sociali | 2,98 |
UMBRIA | |
ONLUS limitatamente alle attività istituzionali | 2,98 |
Cooperative sociali di tipo “A” limitatamente alle attività istituzionali | 2,98 |
Cooperative sociali di tipo “B” limitatamente alle attività istituzionali | Esenzione |
VALLE D’AOSTA | |
ONLUS | Esenzione |
VENETO | |
Nuove cooperative sociali di tipo “A” per 3 anni | 2,90 |
Cooperative sociali di tipo “A” con valore della produzione > 100.000 euro | 3,35 |
Cooperative sociali di tipo “A” con valore della produzione < 100.000 euro | 2,35 |
Cooperative sociali di tipo “B” | Esenzione |
PROVINCIA DI BOLZANO | |
ONLUS | Esenzione |
Associazioni di promozione sociale | Esenzione |
PROVINCIA DI TRENTO | |
ONLUS | Esenzione |
