Mentre aspettiamo trepidanti notizie sul 5 per mille 2010 (soprattutto quale sarà il termine ultimo di iscrizione telematica) iniziano a trapelare alcune novità sull’iscrizione per gli enti di Ricerca Scientifica.
Come segnalato – in modo molto succinto – sul sito del MIUR, quest’anno gli enti di ricerca scientifica dovranno registrarsi preventivamente all’anagrafe delle Ricerche.
Questa (ennesima) anagrafe consiste in un sistema che consente a qualsiasi ente (pubblico o privato) che si dichiari di ricerca scientifica di accedere ai finanziamenti pubblici.
Se non si è iscritti a questa anagrafe NON SI POSSONO RICEVERE I FINANZIAMENTI PUBBLICI, e dato che lo Stato – erroneamente – ritiene che il 5 per mille sia una forma di finanziamento pubblico (quando la Corte Costituzionale già disse che così non era), il MIUR ha pensato bene di far passare la domanda al 5 per mille attraverso questa procedura.
Non è che non vi sia senso in questa scelta; prima dovevano vagliare ogni volta le domande per capire se l’ente richiedente realizzasse veramente ricerca scientifica; ora vaglieranno la domanda una sola volta per tutte.
Comunque sia, CHI NON E’ ISCRITTO ALL’ANAGRAFE NAZIONALE DELLE RICERCHE NON POTRA’ ACCEDERE AL 5 PER MILLE 2010!!!
Attenzione! Il sito del Miur afferma che
“La registrazione presso l’Anagrafe delle Ricerche richiede diversi giorni di tempo. Si consiglia di NON ATTENDERE la conferma di registrazione da parte dell’Anagrafe delle Ricerche, ma di procedere in via preventiva con l’inserimento dati in questo sistema non appena disponibile.”
Questo è il link del MIUR
Questo quello dell’anagrafe delle ricerche
Qui il Modulo di iscrizione
Queste le iscrizione per capirci qualcosa.
Affrettatevi!
Carlo Mazzini
