Io ieri sera, l’avevo detto che c’era il rischio che non ci fossero abbastanza soldi per il 5 per mille 2011.
La notizia oggi va ben oltre ogni più nera aspettativa; come segnalato sul Sole cartaceo odierno e da un’interessante articolo di Vita , il 5 per mille verrebbe per ora finanziato nella misura di un quarto, 100 milioni invece dei 400 milioni che, peraltro, non è detto che sarebbero bastati, come ieri ho scritto.
Quindi, calcolatrici alla mano:
5‰ : 4 = 1,25 ‰
Lo vendono come 5 per mille ma è un 1,25 per mille.
C’è la crisi, dicono; non ci sono i soldi, sentenziano.
Allora chiamatelo 1,25‰, non 5 ‰.
Dove sbaglio?
Sarà per associazione di idee, ma a me viene in mente il famoso dito di Cattelan!
Carlo Mazzini

4 commenti
Ce lo ricordiamo il Tremonti “Robin Hood”? Tanto per cambiare, dopo i bei discorsi, ci rimettono i poveri.
Caro Mazzini,
e la famosa legge bipartisan per la stabilizzazione del 5 x 1000 tanto decantata dall’On. Lupi? In questo clima da ultima spiaggia come al solito ci rimettono quelli che già hanno poco; del pagamento del 5 x 1000 2008 non si sa nulla, delle liste con le attribuzioni delle preferenze e degli importi per quello del 2009 (non parliamo del 2010!)si sa ancora meno…però qui in Friuli fioccano i controlli sulla tenuta della contabilità e sulle raccolte fondi delle Onlus che, come si sa, annoverano fra loro i peggiori evasori fiscali della Repubblica!!!
Al peggio non c’è mai fine.
Andrea Vuano
A proposito del 5 per mille….qualcuno sa a che punto sono i pagamenti del 2008? Che tranche stanno pagando? A qualcuno sono arrivati?
Claudio
Ieri mattina, ad Agorà, rai3, il sottosegretario….(non ricordo il nome) al tesoro ha dichiarato che la somma dei 400 milioni sarà ripristinata con il milleproroghe…..
Rinnovo la mia domanda…qualcuno ha notizia dei pagamenti 5 per mille del 2008?
Claudio