E’ primavera, svegliatevi associazioni … e oggi – 20 marzo (primo giorno di primavera per gli anni bisestili) – è uscita (di sera tardi) la Circolare 10/2012 che riporto qui.
Quali le novità, rispetto agli anni precedenti?
Direi nessuna se non quelle che già abbiamo segnalato.
1. per chi non si iscrive per via telematica entro il 7 maggio (per il volontariato, onlus ecc e per lo sport dilettantistico) ed entro il 30 aprile (per la ricerca scientifica e quella sanitaria), per chi – pur iscrivendosi – invia documentazione incompleta o non la invia (stiamo parlando della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà) entro il 30 giugno, per tutti questi smemorati cìè la possibilità di regolarizzare entro il 30 settembre 2012 pagando 258 euro di sanzione e inviando la documentazione o iscrivendosi in toto.
2. c’è la nuova casella della tutela promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici ma non ci sono ancora oggi le istruzioni, e pilatescamente l’Agenzia delle Entrate rimanda ad un Decreto – previsto dalla legge istitutiva della scorsa estate – le istruzioni relative a questa sfortunata casella.
Da domani ci si potrà iscrivere – attendiamo il software (quello ad oggi 20.3, è quello dell’anno scorso; non utilizzatelo).
Per il resto, andate a leggervi la Circolare.
Io qui riporto le scadenze copiate dalla stessa (cliccateci sopra)
Carlo Mazzini

4 commenti
Iniziano le iscrizioni per il 5×1000 2012, ma le associazioni sportive ancora attendono quello del 2009…
Caro Mazzini,
come al solito esce la Circolare ma non è pronta la modulistica (non dovrebbe essere il contrario?) ma tant’è; piuttosto la lettura dell’art. 4 comma 1 della Circolare suddetta mi pone un dubbio: come è possibile regolarizzare la posizione dei soggetti che non hanno presentato la domanda di iscrizione entro i temini stabiliti( 07 maggio per gli enti del volontariato) al 30 settembre se a tale data la consegna delle dichiarazioni dei redditi è già completata?come cioè possono essere accettati per l’invio telematico da parte dei CAF/commercialisti i Codici fiscali di associazioni che non sono ancora iscritte negli elenchi dei soggetti iscritti al beneficio? non vengono automaticamente rifiutati? e che senso avrebbe pagare € 258 di sanzione per la regolarizzazione se questa non fosse poi possibile materialmente?
Chiedo venia ma la cosa non è di poco conto.
Con stima
Andrea Vuano
Io non credo che vengano automaticamente rifiutati, o almeno dalla mia esperienza non sarebbe così. Altra cosa è se il solerte operatore CAF (quindi non il software!!!) non accettasse il CF indicato dal contribuente perché non risulta iscritto nelle liste che saranno definitive (in realtà non le saranno) solo il 25 maggio.
cm
Qualcuno ha notizie dell’erogazione del 5×1000 2009 alle associazioni sportive?