Scrissi qualche giorno addietro che il MIUR si stava preparando. E’ vero che non ha fatto grossi sforzi – in quanto ha fatto un copia ed incolla del testo dello scorso anno – però chapeau al MIUR che ha attivato per primo la procedura di iscrizione.
L’Agenzia delle Entrate ha detto armiamoci e … non partiamo, dato che il software per chi si iscrive ai riquadri del volontariato e delle sportive dilettantistiche non è stato ancora pubblicato.
Tornando al MIUR – da cui dipende l’iscrizione al riquadro dell’Università e Ricerca Scientifica – la procedura richiede prima l’iscrizione all’anagrafe nazionale della ricerca, poi l’iscrizione telematica attraverso il sito dedicato.
Per gli enti privati di ricerca, è necessario inviare anche la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà.
Anche per l’iscrizione a questo 5 per mille vale la possibilità di sanare le mancate iscrizioni o l’invio incompleto della documentazione col pagamento della sanzione di € 258 tramite F24.
