Giornata di grandi novità, oggi.
Parliamo dei famosi esclusi dal 5 per mille (per le mere ragioni formali).
1. Il CSVnet (come riferito ieri da Vita) presenta oggi al Tribunale Civile di Roma il ricorso di più di 400 organizzazioni contro l’esclusione dal beneficio del 5 per mille.
Già questo è un successo, lasciatemelo dire, dato che l’ho vissuto dall’interno.
Bisogna dire grazie al CSVnet che con tenacia ha prima “saggiato” la fattibilità della cosa (prima esperienza di questo tipo nel non profit, segnatevelo!!!) e poi l’ha realizzata. Quindi grazie alla dirigenza del CSVnet, al Prof Perfetti, a Francesco Aurisicchio e a tutti quegli operatori che localmente si sono dati da fare (con un lavoraccio non indifferente) per rendere concreta una protesta civile, prima di tutte a (cito solo i nomi) Silvia, Cristina, Mario.
2. Contemporaneamente – ah, la vita! le coincidenze – ieri sera il sottosegretario Roccella ha comunicato che oggi in Consiglio dei Ministri sarebbe stato inserito un testo per la riammissione dei suddetti esclusi. Ne dà notizia il Sole 24 Ore di oggi con un articolo di Valentina Melis (che trovate qui in calce).
Si presume (siamo presuntuosi) che tecnicamente saranno riaperti i termini di invio dei “maledetti” atti sostitutivi di notorietà. Se così sarà state pronti, cari esclusi.
Ci sarà un termine da non fallire, questa volta.
Ci saranno delle autocertificazioni da compilare con attenzione!
Fatevi aiutare dai Centri di Servizio
Qui gli indirizzi.
Per il momento state in campana.
Carlo Mazzini
Aggiornamento ore 17.00
Il recupero degli esclusi è realtà! Ci è stato confermato che all’interno di un articolo del Milleproroghe è stato inserito un provvedimento a favore degli esclusi.
Articolo da Rassegna Stampa del Ministero dell’Economia e delle Finanze
Articolo Milleproroghe 5 per mille
